CHI SIAMO

Siamo una comunità di professionisti dell’educazione, mamme e papà di madrelingua italiana. Collaboriamo per dare opportunità ai bambini e ai genitori che vivono nei Paesi Bassi di stare insieme, divertirsi e condividere il piacere di parlare italiano. Le tre sedi delle nostre attività sono nella città di Amsterdam.

Il gioco, la lettura, la musica, la creatività, l’unicità della lingua italiana: sono questi gli ingredienti dei nostri corsi per bambini da 0 a 9 anni. Gli incontri sono strutturati in base alla fase di sviluppo e agli interessi dei partecipanti, secondo le Finalità Formative che ci contraddistinguono.

Amiamo le attività che favoriscono l’interazione, stimolano la fantasia e che possono coinvolgere tutta la famiglia: ecco perchè non perdiamo mai l’occasione per organizzare feste e letture ad alta voce.

Riteniamo importante pensare anche agli adulti che si confrontano con le mille facce dell’essere genitori ma anche con la scuola, il mercato del lavoro e i servizi olandesi: per questa ragione organizziamo workshop formativi con esperti delle dinamiche e delle regolamentazioni locali.

Grazie all’impegno comune a maggio 2018 è nata ufficialmente la Fondazione Stichting Lo Stivaletto, guidata da un energico team di educatori professionisti e di collaboratori volontari che aderiscono al nostro codice di condotta (Gedegen preventie- en integriteitsbeleid).

Lo Stivaletto è una realtà no-profit: utilizziamo tutti i profitti raccolti per coprire i costi di affitto dei locali e di gestione, l’acquisto dei materiali messi a disposizione e per lo sviluppo di nuovi progetti.

Queste sono alcune delle forze che la animano con impegno, professionalità e infinita energia.

Esplora le possibilità di collaborazione
Foto del Team di volontarɜ della comunità di madrelingua italiana Stivaletto

IL TEAM DELLO STIVALETTO:

MICHELA

Ceo, fondatrice, anima
e motore dello Stivaletto.
In ogni attività ci sono il suo entusiasmo e la sua competenza.

VIRGINIA

Collabora con l’attitudine da project manager ad attività e decisioni importanti.
Nulla con lei può andare storto.

NOEMI

Assistente tirocinante dall’Università di Lipsia, vera tuttofare.
Anima camp, supporta l’amministrazione e porta sempre il buonumore.

Foto di Giovanna Vivian

GIOVANNA

Educatrice dei gruppi Junior e Ragazzi,
scrittrice, ballerina e tanto altro.
È anche insengnate di lingue e narratrice per l’infanzia. Vive di storie e sa raccontarle.

GIULIA S.

Braccio destro decisionale, curatrice della comunicazione e procacciatrice di idee.
Sforna post e torte di mele che non li trovate da nessuna parte.

SARA B.

Supporto scientifico e proattivo indispensabile.
La ricerca è il suo mestiere. Sa unire scienza e creatività.

Foto di Jasmine Iachella, che cura i workshop In Cucina

JASMINE

Chef, animatrice di feste e camp, vulcano di idee.
Condivide creatività in cucina come su instagram.

Foto di Valentina Zingali,

VALENTINA

Educatrice dei gruppi Mini e Midi,
mette allegria in tutto ciò che fa.

Sa insegnare ai bambini e agli adulti. Il suo sorriso è contagioso.

CECILIA

Presidente de la stichting,
torre di controllo di ogni iniziativa.

Sa sempre sostituire ordine ed efficienza al caos.

PAMELA

Segretario de la stichting,
animatrice di feste e newsletter.

Le sue chiacchiere di Carnevale sono irresistibili!

Foto di Vera Calacoci, educatrice Micro e Musica

VERA

Educatrice dei gruppi Mini e Midi,
ideatrice di video, giochi e video-giochi.

È un vulcano di talenti e creatività. La sua energia contagia bambini e genitori.

Kathleen Delaney insegnante Stivaletto di Musical

KATHLEEN

Guida del gruppo Musical,
coordina spettacoli e attività.

Professionista della danza e della musica. Incanta anche quando cucina.