Descrizione
Gioco-Danza 0-12 mesi
Il percorso Gioco-Danza 0-12 mesi si propone di:
- Promuovere il benessere fisico e mentale delle mammɜ, attraverso il movimento, l’ascolto e il contatto con il proprio corpo in trasformazione.
- Favorire la relazione mammǝ-bimbǝ in un momento di intimità e connessione, dove il gioco dei corpi diventa uno strumento per costruire il legame affettivo.
- Sostenere lo sviluppo motorio ed emotivo del bambinǝ, attraverso attività che stimolano il movimento e l’esplorazione sensoriale in un ambiente protetto.
- Creare un supporto comunitario per lɜ mammɜ, favorendo la condivisione delle emozioni e l’interazione con altre famiglie che vivono la stessa esperienza.
Gli incontri si strutturano in piccole attività in cui il corpo diventa il mezzo per l’esplorazione e per un dialogo naturale tra madrɜ e bambinɜ. Ogni incontro alterna infatti momenti di movimento nella coppia mammǝ-bimbǝ e con tutto il gruppo, e momenti di pausa, in ascolto delle esigenze del singolo e del gruppo. Ci saranno momenti dedicati al risveglio dei corpi, momenti in cui si esplorerà il movimento attraverso il gioco con materiali e momenti di condivisione verbale.
Gioco-Danza 1-2 anni
Il percorso si propone di:
- Favorire la relazione genitore-bimbǝ in un momento di condivisione e connessione, dove il gioco dei corpi diventa uno strumento per nutrire il legame affettivo.
- Sostenere lo sviluppo motorio ed emotivo del bambinǝ, attraverso attività che stimolano l’esplorazione degli schemi motori di base e l’esplorazione espressiva in un ambiente protetto.
- Favorire la crescita sociale ed emotiva, creando un’opportunità per lɜ bambinɜ di esprimersi attraverso il movimento, sostenendo la loro evoluzione psicomotoria e affettiva in un contesto comunitario condiviso.
Gli incontri si adattano alle esigenze emotive e motorie dei bambinɜ, permettendo loro di esplorare e sviluppare un linguaggio corporeo espressivo e creativo, insieme alle figure genitoriali.
Gioco-Danza 3-4 anni
Il corso si propone di:
- Esplorare gli schemi motori di base attraverso azioni semplici come stiracchiarsi e diventare piccoli come palline, stimolando così anche una maggiore attenzione percettiva.
- Esplorare il mondo delle emozioni attraverso il gioco ritmico-espressivo, con la possibilità di iniziare a conoscerle, riconoscerle negli altri e giocare a controllarle.
- Scoprire le dinamiche relazionali e quindi le varie possibilità per interagire in modo armonioso con lɜ compagnɜ.
- Favorire la crescita sociale ed emotiva, creando un’opportunità per lɜ bambinɜ di esprimersi attraverso il movimento, sostenendo la loro evoluzione psicomotoria e affettiva, in un contesto comunitario condiviso.
ll percorso si adatta alle esigenze emotive e motorie dei bambinɜ, permettendo loro di esplorare e sviluppare un linguaggio corporeo espressivo e creativo, insieme al gruppo dei pari.
Tutte le attività sono pensate per favorire l’esplorazione corporea ed espressiva attraverso il gioco e la musica. Promuovono inoltre l’interazione tra i partecipanti e per prendersi cura del benessere di bambinɜ e genitori.
La struttura degli incontri facilita l’ingresso e l’uscita dalle attività per grandi e piccini.
Tutti gli incontri si svolgono in lingua italiana, offrendo allɜ bambinɜ l’opportunità di immergersi nel contesto linguistico, facilitando così l’apprendimento e la memorizzazione in un ambiente ludico-creativo.