Gioco-Danza 0-4 anni

Da: 220

Gioco-Danza è una serie di laboratori di danzaterapia pensati per accompagnare i bambinɜ e le famiglie in un percorso di crescita emotiva, motoria e relazionale attraverso il gioco corporeo. Ogni percorso è studiato per adattarsi alle specifiche esigenze di sviluppo dellɜ bambinɜ in base alla fascia d’età, creando un ambiente stimolante e sicuro.
Tutte le attività si svolgono in lingua italiana, favorendo così l’esposizione alla lingua e l’apprendimento in un ambiente ludico-creativo.

0-12 mesi, per mammɜ e bambinɜ: in questo laboratorio, l’accento è posto sulla costruzione della relazione tra madre e bambino, favorendo l’esplorazione dei corpi in trasformazione attraverso il movimento e l’ascolto. Le mamme potranno ritrovare sé stesse e accompagnare lɜ propriɜ bambinɜ in un’esperienza di crescita, con il sostegno di una piccola comunità di altre mamme e bimbɜ, in un ambiente accogliente e privo di giudizio.

1-2 anni, per genitorɜ e bambinɜ: il laboratorio si concentra sulla costruzione e il consolidamento della relazione genitore-bambinǝ, stimolando la crescita motoria, espressiva e relazionale attraverso il gioco corporeo. Il genitore è coinvolto attivamente nei giochi, partecipando insieme al bambinǝ e condividendo momenti di esplorazione del movimento e delle emozioni.

3-4 anni: il laboratorio è incentrato sull’esplorazione degli schemi motori e del mondo emotivo attraverso il gioco corporeo, stimolando l’espressione creativa del bambinǝ. Lɜ bambinɜ sono guidatɜ a scoprire diverse modalità di movimento, a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni e a iniziare a comprendere come relazionarsi con gli altri.

Per maggiori dettagli sulle attività, gli obiettivi e la programmazione, leggi le informazioni in calce

ISCRIZIONI
In caso il corso non raggiunga il numero minimo di iscrizioni, possono essere proposti accorpamenti tra gruppi o sedi diverse, oppure essere restituite le quote già versate.

Corso disponibile con Tessera Famiglia Stivaletto

Per iscriversi a questa attività è necessaria la Tessera Famiglia Stivaletto annuale in corso. Se ce l’hai già, ricordati di fare login! Se non la possiedi ancora, il sistema la inserirà automaticamente nel carrello.

Agevolazioni Amsterdam Cultuur Fond

Lɜ bambinɜ con stadspas o con basso reddito familiare potrebbero accedere ai finanziamenti del JSCA e participare al corso a tariffa ridotta. Per verificarlo, compila questo modulo.

Descrizione

 

Gioco-Danza 0-12 mesi

Il percorso Gioco-Danza 0-12 mesi si propone di:

  • Promuovere il benessere fisico e mentale delle mammɜ, attraverso il movimento, l’ascolto e il contatto con il proprio corpo in trasformazione.
  • Favorire la relazione mammǝ-bimbǝ in un momento di intimità e connessione, dove il gioco dei corpi diventa uno strumento per costruire il legame affettivo.
  • Sostenere lo sviluppo motorio ed emotivo del bambinǝ, attraverso attività che stimolano il movimento e l’esplorazione sensoriale in un ambiente protetto.
  • Creare un supporto comunitario per lɜ mammɜ, favorendo la condivisione delle emozioni e l’interazione con altre famiglie che vivono la stessa esperienza.

Gli incontri si strutturano in piccole attività in cui il corpo diventa il mezzo per l’esplorazione e per un dialogo naturale tra madrɜ e bambinɜ. Ogni incontro alterna infatti momenti di movimento nella coppia mammǝ-bimbǝ e con tutto il gruppo, e momenti di pausa, in ascolto delle esigenze del singolo e del gruppo. Ci saranno momenti dedicati al risveglio dei corpi, momenti in cui si esplorerà il movimento attraverso il gioco con materiali e momenti di condivisione verbale.

Gioco-Danza 1-2 anni

Il percorso si propone di:

  • Favorire la relazione genitore-bimbǝ in un momento di condivisione e connessione, dove il gioco dei corpi diventa uno strumento per nutrire il legame affettivo.
  • Sostenere lo sviluppo motorio ed emotivo del bambinǝ, attraverso attività che stimolano l’esplorazione degli schemi motori di base e l’esplorazione espressiva in un ambiente protetto.
  • Favorire la crescita sociale ed emotiva, creando un’opportunità per lɜ bambinɜ di esprimersi attraverso il movimento, sostenendo la loro evoluzione psicomotoria e affettiva in un contesto comunitario condiviso.

Gli incontri si adattano alle esigenze emotive e motorie dei bambinɜ, permettendo loro di esplorare e sviluppare un linguaggio corporeo espressivo e creativo, insieme alle figure genitoriali.

Gioco-Danza 3-4 anni

Il corso si propone di:

  • Esplorare gli schemi motori di base attraverso azioni semplici come stiracchiarsi e diventare piccoli come palline, stimolando così anche una maggiore attenzione percettiva.
  • Esplorare il mondo delle emozioni attraverso il gioco ritmico-espressivo, con la possibilità di iniziare a conoscerle, riconoscerle negli altri e giocare a controllarle.
  • Scoprire le dinamiche relazionali e quindi le varie possibilità per interagire in modo armonioso con lɜ compagnɜ.
  • Favorire la crescita sociale ed emotiva, creando un’opportunità per lɜ bambinɜ di esprimersi attraverso il movimento, sostenendo la loro evoluzione psicomotoria e affettiva, in un contesto comunitario condiviso.

ll percorso si adatta alle esigenze emotive e motorie dei bambinɜ, permettendo loro di esplorare e sviluppare un linguaggio corporeo espressivo e creativo, insieme al gruppo dei pari.

Tutte le attività sono pensate per favorire l’esplorazione corporea ed espressiva attraverso il gioco e la musica. Promuovono inoltre l’interazione tra i partecipanti e per prendersi cura del benessere di bambinɜ e genitori.
La struttura degli incontri facilita l’ingresso e l’uscita dalle attività per grandi e piccini.
Tutti gli incontri si svolgono in lingua italiana, offrendo allɜ bambinɜ l’opportunità di immergersi nel contesto linguistico, facilitando così l’apprendimento e la memorizzazione in un ambiente ludico-creativo.

Sede, Giorno e Orari

 

Sede:

Huis van De Wijk de Pijp, Amsterdam Zuid
Tweede van der Helststraat 66, 1072 PG Amsterdam

Programmazione:

Venerdì, ogni due settimane | 15 incontri

  • Gruppo 1-2 anni: ore 09.00-10.00
  • Gruppo 3-4 anni: ore 10.00-11.00
  • Gruppo 0-12 mesi: ore 11.00-12.00

Ti potrebbe interessare…