Descrizione
Il corso di italiano Pupils 7-9 anni è ideato per lɜ bambinɜ bilingui (o plurilingui) che sanno già leggere e scrivere, hanno una conoscenza di base della lingua italiana e che hanno voglia di approfondirla. Gli incontri si svolgono interamente infatti in italiano e li aiutano a rafforzare le proprie abilità linguistiche in un contesto divertente e interattivo.
Attraverso la lettura di racconti, la creazione di storie, il disegno, il teatro e la musica, infatti, lɜ bambinɜ hanno l’opportunità di:
- imparare a conversare in italiano e pronunciarlo correttamente;
- accrescere il loro vocabolario di uso quotidiano;
- comprendere e applicare sempre meglio la grammatica italiana;
- leggere e scrivere in italiano con regolarità;
- approfondire la cultura italiana.
All’interno di un ambiente coinvolgente lɜ partecipantɜ riescono a creare nuove amicizie e imparare senza stress, entrando in contatto con altrɜ bambinɜ che hanno un background culturale, almeno in parte, simile al loro. Questa condizione stimola in loro la voglia di comunicare e imparare e consente loro di sentirsi a proprio agio.
Nel corso dell’anno gli incontri Pupils 7-9 anni toccano diversi temi guida, scelti per stimolare il loro l’interesse non solo per la lingua, ma anche per la storia, la geografia e gli elementi che caratterizzano la cultura italiana. Attraverso racconti, letture, ricerche e discussioni in classe gli argomenti vengono approfonditi ed elaborati sia individualmene che in gruppo, per stimolare la curiosità e la collaborazione.
Obiettivi del corso
Ampliare la competenza linguistica in italiano dellɜ bambinɜ sperimentando diversi tipi di espressione: ascolto di storie, iniziazione alla scrittura/lettura, espressione corporea/capacità artistiche (disegno e attività manuali).Migliorare la capacità di lettura e scrittura in italiano dellɜ bambinɜ. Far capire loro quanto è importante la conoscenza della lingua, per poter esplorare tutte le possibilità di comunicazione che offre.
Insegnante
Junior-Pupils West, mercoledì
Aurora Invernizzi
Aurora collabora con lo Stivaletto dal 2020 e cura ora i corsi Midi e Junior-Pupils a West.
È laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’università di Bolzano con una tesi sul plurilinguismo. Ha maturato la sua esperienza in campo educativo grazie a numerosi tirocini in scuole dell’infanzia e primarie in Italia e come collaboratrice in campi estivi e servizi per l’infanzia.
Junior-Pupils Zuid, sabato
Roberta Sulis è una nuova forza del team educatrici Stivaletto che cura i corsi Mini e Junior-Pupils a Zuid e i Campi Vacanze.
Roberta è una super entusiasta per la musica, i giochi da fare insieme, la lettura e tutto ciò con cui ci si sporca le mani. Sì è qualificata come maestra d’asilo in Inghilterra e ha lavorato a lungo con lɜ bambinɜ, sia in inglese che in italiano.
La creatività è parte del suo DNA.
Pupils 7-9 + Pupils 10-12 anni West, sabato
Gino Del Monte è un nuovo educatore Stivaletto che cura il gruppo combinato Pupils 7-12 anni a West.
Gino è un appassionato storico dell’arte, dedicato a rendere la conoscenza artistica accessibile a tutti. Con anni di esperienza come educatore museale a Firenze, ha guidato visite e laboratori artistici per scuole e bambini all’interno dei musei.
La sua tesi magistrale si è concentrata sull’introduzione delle opere d’arte negli ospedali, un tema che riflette il suo impegno per l’accessibilità e l’inclusività.
Nel tempo libero si dedica alla lettura e alla pasticceria, la sua seconda grande passione, creando dolci che combinano creatività e precisione, proprio come l’arte che ama.
Date degli Incontri
Incontri 2024-25:
Amsterdam West | Mercoledì: 9, 16, 23 ottobre; 6, 13, 20, 27 novembre; 4, 11, 18 dicembre; 8,15, 22, 29 gennaio; 5,12, 26 febbraio; 5, 12, 19, 26 marzo; 2, 9, 16 aprile; 7, 14, 21, 28 maggio; 4, 11 giugno.
Amsterdam West | Sabato (ogni 2 settimane): 12 ottobre; 16, 30 novembre; 14 dicembre; 25 gennaio; 1 febbraio; 1, 15, 29 marzo; 12 aprile; 17, 31 maggio; 14 e 28 giugno; 12 luglio.
Amsterdam Zuid | Sabato (ogni 2 settimane): 19 ottobre; 9, 23 novembre; 7 dicembre; 11, 25 gennaio; 8 febbraio; 8, 22 marzo; 5, 19 aprile; 10, 24 maggio; 7 e 21 giugno.