Obiettivi del corso
Parallelamente all’apprendimento delle competenze musicali di base, il corso permetterá di sviluppare in maniera graduale gli aspetti principali della tecnica violinistica.
Da: €378
The price will change in:
Il corso di violino offre a bambini e ragazzi un percorso di formazione orientato a favorire lo sviluppo delle capacità di ascolto, di emulazione e coordinazione, attraverso lezioni condivise in piccoli gruppi (2/3 bambini) omogenei per età.
Il percorso approfondirà l’esperienza musicale come un’attività da condividere insieme, tramite la pratica strumentale.
Parallelamente all’apprendimento delle competenze musicali di base, il corso permetterà di sviluppare in maniera graduale gli aspetti principali della tecnica violinistica, come qualità del suono, cura dell’intonazione, impostazione della mano sinistra e colpi d’arco.
Lunedì | 32 incontri da settembre ’22 a giugno ’23
Sede Amsterdam Zuid
Orario: 16.30-17.00/15
* Con 1 iscritto la lezione dura 20 minuti, con 2 iscritti 30 minuti e con 3 iscritti 45 minuti.
N.B. L’iscrizione è annuale con 2 pagamenti dilazionati di 378€/semestre. Possibilità di non rinnovare l’iscrizione al secondo semestre dando preavviso entro il 15 dicembre 2022.
Le tariffe versate non sono rimborsabili.
Previa disponibilità posti, è possibile iscriversi anche a corso iniziato. La tariffa si aggiorna automaticamente in base agli incontri rimanenti. Scopri le “Date degli Incontri” nella scheda qui sotto.
Parallelamente all’apprendimento delle competenze musicali di base, il corso permetterá di sviluppare in maniera graduale gli aspetti principali della tecnica violinistica.
Roberto Quartaro guida il corso di PROPEDEUTICA MUSICALE 4-7 ANNI e le lezioni di VIOLINO 4+ ANNI.
Fiorentino di origine, ha iniziato lo studio del violino all’età di 6 anni e si è diplomato presso la prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole. Grazie al suo talento e la sua passione per la musica da camera e sinfonica ha iniziato presto a collaborare con numerose orchestre italiane e internazionali e ad esibirsi in alcuni dei principali festival musicali. Molto importanti per lo sviluppo della sua arte sono stati inoltre l’incontro e la formazione con grandi mestri del violino, come Christian Altenburger, Tanja Becker-Bender, Sebastian Schmidt, Guy Braunstein, Ivry Gitlis, Vineta Sareika e Simone Lamsma. Oggi vive e insegna ad Amsterdam.
Nome Sede: Huis van de Wijk De Pijp
Indirizzo: Tweede van der Helststraat 66, 1072 PG Amsterdam
Giorno: Lunedì
Orario: 16.30-17.00/15
Con 2 iscritti la lezione dura 30 minuti, con 3 invece 45 minuti
Amsterdam Zuid | 32 incontri
I semestre: 19,26 settembre; 3,10,24,31 ottobre; 7,14,21,28 novembre; 5,12,19 dicembre; 9,16,23
II semestre: 30 gennaio; 6,13,20 febbraio; 6,13,20,27 marzo; 3,17 aprile; 8,15,22 maggio; 5,12,19 giugno