L’autunno è una stagione ‘calda’ nei Paesi Bassi. Forse non sempre lo è dal punto di vista del clima, ma sicuramente il discorso vale per quanto riguarda gli appuntamenti per le famiglie e lɜ bambinɜ. Se vivete qui da tempo conoscete e sapete come si festeggiano Halloween, Sint Maarten e Sinterklaas. Se invece vi siete trasferiti da poco, le richieste della scuola e dei vicini di casa potrebbero lasciarvi molti dubbi, quindi questa piccola guida fa proprio al caso vostro!

Halloween: 31 ottobre

Si tratta di una festa tipica degli Stati Uniti, si sa, ma molto nota ormai anche qui nei Paesi Bassi. In questo periodo è solito ormai vedere iniziative a tema nelle scuole, nelle buurthuis (centri di quartiere) oppure nei parchi gioco. Se abitate nelle zone più vicino a Vondelpark e al centro di Amsterdam, dove risiedono numerose famiglie di origine statunitense, è ancora più probabile che, il pomeriggio o la sera del 31 ottobre, piccole streghe, vampiri e fantasmi vengano a bussare alla vostra porta in cerca di un dolcetto o di uno scherzetto… Fate attenzione! E fatevi trovare preparatɜ con caramelle o piccole sorprese pronte vicino alla porta.

Un pizzico di storia

La parola Halloween nasce intorno al 1745 e significa “Sera dei Santi”. Si tratta di una festa popolare di origine celtica: questo popolo pensava che la notte del 31 ottobre i defunti tornassero dal loro regno per visitare il mondo dei vivi. La leggenda narra poi di un vecchio ubriacone che era riuscito a ingannare il diavolo più e più volte. Per punizione dopo la morte non venne accolto né in paradiso né all’inferno, ma si trovò a vagare con un pezzo di carbone in una rapa in eterno. Quest’uomo prende il nome di Jack O’Lantern. Vi consigliamo quindi di intagliare una zucca con all’interno una candela accesa, se non volete ritrovarvelo alle porte l’ultima notte di ottobre!

Sint Maarten: 11 novembre

Sint Maarten viene festeggiato ogni 11 novembre ed è propriamente la festa di San Martino. Questa festività è molto sentita nei Paesi Bassi soprattutto fino agli 8-10 anni. Sia all’asilo che a scuola infatti lɜ bambinɜ preparano la loro lanterna di carta, con la quale passeggiare per il quartiere cantando per i vicini le canzoni tipiche in cambio di dolci e frutta. Non dovete sorprendervi quindi se le offerte di caramelle nei negozi continuano anche a novembre e la scuola vi chiede di procurare a vostrǝ figliǝ un lampionstokje‘. È il lampioncino necessario a creare la lanterna e lo potete trovare presso tutti i maggiori supermercati e store. Potrebbe capitarvi inoltre che i genitori di amici e compagni di scuola vi invitino per fare la sfilata insieme allɜ bambinɜ. Per questo è utile conoscere le canzoni tradizionali e rileggere il nostro articolo dell’anno scorso: Festeggiare Sint Maarten nei Paesi Bassi.
Se invece restate a casa, fate scorta di mandarini e dolcetti per lɜ bambinɜ che passeranno a cantare per voi e lasciate una luce accesa per invitarli a bussare.

Un pizzico di storia

Secondo la leggenda durante un giorno freddo e piovoso di novembre Martino di Tours incontrò per strada un mendicante nudo e tremante al quale offrì generosamente il suo mantello. Da quel momento il sole tornò a splendere in un infinito cielo azzurro, con il fine di ricordare quanto importante siano la condivisione e la generosità.

Sinterklaas: 17 novembre – 6 dicembre

Sinterklaas, che sta per Sint Nicolaas, si celebra tra il 5 e il 6 dicembre ed è l’equivalente del nostro San Nicola. Nei Paesi Bassi si festeggia anche il Natale, ma la tradizione di Sinterklaas rimane la più sentita dai bambinɜ sin dai tempi antichi.
Quest’anno si comincia il weekend del 16/17 novembre quando Sinterklaas arriverà ufficialmente nei Paesi Bassi dalla Spagna con la sua stoomboot (barca a vapore). Per l’occasione ci sarà una grande sfilata (Intoch) anche qui ad Amsterdam, che potrete vedere dal vivo in centro o da casa in diretta televisiva. Ogni anno asili e scuole vengono decorati a tema e organizzano iniziative di ogni tipo: vi chiederanno ad esempio di far portare a vostrǝ figliǝ una scarpa da lasciare a scuola (dove troverà in seguito una sorpresa). Ma ci sono anche un telegiornale per bambinɜ a tema Sinterklaas, confezioni regalo speciali (le surprise), i kruidnoten da mangiare e tanto altro.
Le cose da raccontare riguardo questa incredibile festività sono talmente tante che pubblicheremo un altro articolo dedicato solo a questo tra alcuni giorni, in tempo per farvi arrivare preparatɜ. Stay tuned!