Gioco-Musica 1-7 anni

Da: 220

Gioco-Musica è un ciclo di corsi diretti ad avvicinare lɜ bambinɜ alla musica attraverso le dinamiche del gioco, invogliandoli all’ascolto, alla conoscenza e via via alla pratica dell’arte musicale.

Durante gli incontri lɜ bambinɜ imparano a riconoscere i suoni e sperimentano il “fare musica” con i nostri strumenti musicali naturali, quali la voce e il corpo. L’utilizzo di giochi sonori e poi piccoli strumenti permette loro di conoscere direttamente il ritmo.
Gli stimoli e le attività proposti sono calibrati in base all’età e allo sviluppo delle competenze dellɜ piccolɜ partecipanti. Tutti gli incontri si svolgono in lingua italiana per favorire anche lo sviluppo del linguaggio e del vocabolario.

Il ciclo si suddivide per fasce d’età:

  • 1-2 anni, per bambinɜ e genitorɜ
  • 3-4 anni, dove lɜ bambinɜ possono partecipare da solɜ
  • 4-7 anni.

Per maggiori dettagli sulle attività, gli obiettivi e la programmazione, leggi le informazioni in calce

ISCRIZIONI
In caso il corso non raggiunga il numero minimo di iscrizioni, possono essere proposti accorpamenti tra gruppi o sedi diverse, oppure essere restituite le quote già versate.

Attività disponibile con Tessera Famiglia Stivaletto

Per iscriversi a questa attività è necessaria la Tessera Famiglia Stivaletto annuale in corso. Se ce l’hai già, ricordati di fare login! Se non la possiedi ancora, il sistema la inserirà automaticamente nel carrello.

Agevolazioni Amsterdam Cultuur Fond

Lɜ bambinɜ 2+ anni con stadspas o con basso reddito familiare potrebbero accedere ai finanziamenti del JSCA e participare al corso a tariffa ridotta. Per verificarlo, compila questo modulo.

Descrizione

Gioco-Musica 1–2 anni

Il corso Gioco-Musica accompagna nella crescita lɜ bambinɜ di 1-2 anni attraverso la musica in tutte le sue forme. Essa diventa un mezzo per esprimersi, socializzare e sviluppare competenze fondamentali.

Le attività proposte durante gli incontri includono: canzoncine e giochi cantati, per incoraggiare la partecipazione attiva; esplorazione di strumenti musicali a percussione adatti ai piccoli; attività ritmiche e motorie come camminare, saltare, battere le mani e i piedi; giochi di imitazione e call-and-response, per stimolare l’attenzione e la memoria musicale; ascolto di brevi brani, per rilassarsi e interiorizzare i suoni.

Obiettivi del corso:

  • stimolare lo sviluppo del linguaggio, della coordinazione e della percezione ritmica dellǝ bambinǝ attraverso la musica
  • coltivare la sua capacità di ascolto, attenzione e imitazione
  • rafforzare la relazione affettiva tra bambinǝ e genitore
  • favorire anche l’interazione sociale tra bambinɜ attraverso attività musicali condivise

 

Gioco-Musica 3-4 anni

Gli incontri sono rivolti allɜ bambinɜ che hanno imparato ormai le basi del linguaggio e della socialità e si concentra sull’esplorazione della musica. Musica e suoni vengono approfonditi in tutte le loro forme in modo giocoso e interattivo insieme al genitore e al gruppo di partecipantɜ.
Alcuni esempi delle attività sono: canti, movimenti e piccole coreografie, per introdurre lɜ bambinɜ alla musica e al ritmo; giochi di gruppo, che promuovono la socializzazione e la collaborazione; piccoli strumenti musicali, incoraggiando lɜ bambinɜ a esplorare diversi suoni; racconti musicali, storie accompagnate da disegni e musica.

Obiettivi del corso:

  • Favorire l’interesse per la musica e lo sviluppo del senso ritmico e melodico
  • Promuovere la socializzazione e la cooperazione tra lɜ bambinɜ
  • Incoraggiare l’espressione creativa e la capacità di esprimersi in italiano

 

Gioco-Musica 4-7 anni

Il corso è progettato con l’obiettivo di dare allɜ bambinɜ che frequentano i primi anni della basisschool l’opportunità di approfondire la conoscenza della musica e prepararsi allo studio di uno strumento.
Le attività proposte durante gli incontri includono: introduzione ai primi rudimenti di esecuzione della musica; coro e canto, per sviluppare l’intonazione e il senso dell’armonia; giochi musicali che insegnano le basi della teoria musicale; piccole esibizioni, per favorire l’espressione artistica e la fiducia in sé stessi.

Obiettivi del corso:

  • Fornire una base solida di conoscenze musicali e tecniche
  • Sviluppare abilità di ascolto e intonazione
  • Avvicinare lɜ bambinɜ allo studio di uno strumento o alla pratica del canto

Sede, Giorno e Orari

 

Amsterdam Zuid

Huis van de Wijk De Pijp

Sabato, ogni 2 settimane | 15 incontri

  • 1-2 anni: ore 10.00-10.45
  • 3-4 anni: ore 11.00-11.45
  • 4-7 anni: ore 12.00-12.45

Ti potrebbe interessare…