Descrizione
Gioco-Italiano 0-12 mesi
ll corso 0-12 mesi è pensato per lɜ bambinɜ nei primi mesi di vita e i loro genitori. Gli incontri sono ideati per stimolare lo sviluppo cognitivo e comunicativo nei primi mesi di vita attraverso l’esposizione precoce e coerente alla lingua italiana, che diventa la base per un bilinguismo armonico.
Gli incontri offrono un ambiente sereno, accogliente e stimolante, dove bambinɜ e genitori condividono momenti di gioco, ascolto e scoperta, tutti in italiano. Il corso favorisce non solo lo sviluppo del linguaggio e delle competenze cognitive, ma accompagna anche l’esplorazione delle abilità senso-motorie dellǝ bambinǝ, attraverso il coinvolgimento in esperienze multisensoriali.
La condivisione di esperienze in italiano rafforza la relazione genitore-bambinǝ e, allo stesso tempo, il corso costituisce un primo contesto sociale diverso da quello di casa, dove l’italiano è lingua viva e quotidiana. Infine, il corso offre uno spazio di confronto, ispirazione e connessione sociale al neo-genitore, che può costruire nuovi legami con persone che parlano italiano.
Attività proposte:
- Canzoni e filastrocche italiane, da ripetere anche a casa.
- Giochi vocali e ritmici per stimolare le prime interazioni visive, gestuali e verbali.
- Letture animate di albi illustrati, con stimoli visivi adatti all’età e testi brevi.
- Attività sensoriali e motorie, che favoriscono l’associazione tra parole, gesti e oggetti.
- Esplorazione di materiali destrutturati (cestino dei tesori, cofanetto delle stoffe, scatole dei travasi, bottiglie sensoriali e sonore, etc.)
Gioco-Italiano 1-2 anni
Il corso 1-2 anni è diretto a supportare lo sviluppo cognitivo e linguistico in italiano dellɜ bambinɜ a partire da 13-15 mesi, quando hanno imparato a camminare. In questa età, infatti, sviluppano progressivamente la capacità di pronunciare suoni, poi parole e frasi semplici.
Per questo le attività con focus linguistico si focalizzano sul riconoscimento degli oggetti, l’ampliamento del vocabolario e sull’uso adeguato delle parole. Attraverso il gioco e attività da realizzare in aula con il genitore ma anche insieme allɜ altrɜ partecipantɜ, il corso aiuta inoltre lɜ bambinɜ a sviluppare le proprie capacità di interazione sociale e di comprensione della lingua italiana.
Questo offre loro numerosi vantaggi:
- Esposizione precoce ai suoni, ai ritmi e alle intonazioni specifiche dell’italiano
- Sviluppo del linguaggio naturale, senza stress o pressioni
- Stimolo verso il bilinguismo
- Apprendimento divertente e coinvolgente
- Rafforzamento del legame genitorǝ-bambinǝ
- Supporto al genitorǝ per sostenere lo sviluppo linguistico anche a casa
Gioco-Italiano 3-4 anni
Il corso 3-4 anni è ideato per offrire input linguistici allɜ bambinɜ attraverso un approccio ludico e il coinvolgimento in attività di esplorazione e scoperta. Gli incontri sono strutturati per essere stimolanti e dinamici, in modo da mantenere alta l’attenzione e l’interesse dellɜ piccolɜ partecipantɜ.
All’interno di un ambiente accogliente e stimolante lɜ piccolɜ possono esplorare, imparare e praticare la lingua italiana attraverso il gioco, la musica, le storie e tante attività creative. Le attività proposte includono canzoni tradizionali e giochi di movimento da fare insieme. E poi letture ad alta voce inerenti al tema dell’incontro, attività manuali e piccole drammatizzazioni, tutto svolto in italiano.
Questo approccio multisensoriale facilita l’apprendimento della lingua in modo naturale e spontaneo. Lɜ piccolɜ partecipanti sono inoltre stimolatɜ a socializzare e sviluppare la propria comprensione e capacità di comunicare in italiano.
Questo offre numerosi vantaggi:
- Stimolo del bilinguismo
- Rafforzamento dell’identità culturale con la cultura e la lingua italiana
- Facilità di apprendimento linguistico grazie al contesto giocoso e naturale
- Interazione sociale e lo sviluppo di amicizie con coetanei che condividono un background culturale simile
- Creazione di una rete tra le famiglie partecipanti